n. 838 La via del cielo

Singolare puntasecca! In una composizione elementare il bianco e il nero si affrontano in un modo audace. Un piccolo personaggio - da dove viene? – tiene in equilibrio una scala (potrebbe riferirsi all’episodio di Giacobbe descritto nella Genesi). Che elegante diagonale attraversa lo spazio! Questo tentativo di legare la terra al cielo appare bizzarro ma l’immagine è simbolica: l’uomo ama sfidare la natura e a spingersi oltre i limiti del possibile. L’autore ci vede anche il desiderio di stabilire un legame tra l’umano e il divino. La puntasecca rivela dei neri sontuosi e il fondino applicato sulla carta bianca impreziosisce il tracciato eseguito con rigore.

Puntasecca su fondino applicato su carta Hahnemühle 300gr, inchiostro nero Luxe Charbonnel, dimensione del foglio : 390 mm x 265 mm. Stampato dall’autore su un torchio a stella Bendini.
Tiratura limitata a 20 esemplari numerati 1/20 – 20/20.