Ad un primo sguardo, questa elegante acquaforte lascia intravedere un cielo ingombro di ciminiere industriali ma, osservando più attentamente, ci accorgiamo che dai camini non sono i fumi ad uscire ma alberi maestosi cullati dal vento. E’ una visione surreale ma poetica, quella di un “viaggiatore solitario “ che tenta di esprimere, con un pizzico d’ironia, un pensiero a favore della natura. Già il titolo Rivoluzione vegetale ci sollecita verso un cambiamento radicale dell’ordine economico e sociale imposti con la rivoluzione industriale del XVIII° secolo. L’incisione immagina dunque un rovesciamento delle regole prestabilite per salvaguardare l’equilibrio tra uomo e natura.
120.00 €