![n. 769 La torre di Babele II](/uploads/20210114-1600001.jpg)
Il tema della torre di Babele appartiene al mito universale. La torre appare come il desiderio degli uomini di porre una speranza nell’aldilà, per la gloria o la salvezza. L’incisione prende il suo slancio con un lavoro iniziale all’acquaforte e, dopo vari passaggi, con la puntasecca. Attenuando i dettagli di un’architettura composita e classicheggiante, l’intervento diretto della punta accentua i solchi, rende i toni neri vellutati e crea il movimento verso l’alto. L’insieme acquista una bellezza selvaggia, nata dalla forza espressiva della sfida. Primo lavoro dell’anno.
2021 | acquaforte/puntasecca
Rame: 361 mm x 499 mm (base x altezza)
Acquaforte/puntsecca su carta Hahnemühle, inchiostro nero Luxe Charbonnel, dimensione del foglio: 500 x 700 mm. Stampato dall’autore su un torchio Puliti.
40 esemplari numerati 1/40 – 40/40
Edizione Alma Charta, Toccalmatto
600.00 €