
In questo rame di grandi dimensioni, tutto è ridotto all’essenziale: alcune tavole per indicare un passaggio, delle impalcature piantate nel vuoto e due personaggi in lontananza. Questa insolita scenografia - le costruzioni in legno appaiono ben precarie – non è creata per suscitare una sensazione di vertigine ma per focalizzare la nostra attenzione sulla scena del fondo: i due personaggi, non potendo incontrarsi e parlarsi, si salutano. Lo sforzo per compiere il gesto attira la nostra attenzione e ci sorprende. Grande sfida anche per lo stampatore che deve rendere il fondo in un bianco assoluto, questa incisione è una delle più rappresentative nel corpus calcografico dell’autore.
Rame 500 mm x 265 mm, 2002
Acquaforte su carta papier Hahnemuehle, inchiostro nero RSR Charbonnel, dimensione del foglio 700mm x 500mm. Stampa a cura dell’autore su un torchio calcografico Puliti.
Tiratura limitata a 40 esemplari numerati 1/40 – 40/40
Sono disponibili ancora alcuni esemplari.
Edizione Alma Charta
700.00 €